Trigger Warning RSS
La storia di Illusorya: esplorando il "Dark Grotesque" - Intervista su Beautiful Bizarre Magazine
La premessa è semplice: porsi al pubblico raccontando di noə stessə, soprattutto come artistə, è un vero incubo. Si ha sempre paura di creare incomprensioni o, addirittura, fare la figura del saccente. Quando Beautiful Bizarre, uno dei più noti magazine internazionali dell'arte contemporanea, mi ha dato l'opportunità di parlare di me, non avrei mai immaginato di poter leggere un articolo finito così conciso ma anche schietto come uno schiaffo in faccia. Chi meglio di loro, potrebbe dar vita a tutto ciò che si è desiderato esprimere? Un viaggio attraverso i primi tentativi di entrare nel mondo dell'arte, con la coloratissima Fairy Art,...
31 modi (più o meno dolorosi) di porre fine alla tua felice vita
Come spesso accade nel mondo Illusorya e nella Dark Art in generale, i colori ed il sarcasmo fanno da cornice alle opere. In mezzo a vivaci e lussuose linee i concepts riguardano attitudini ed emozioni, quasi sempre tabù nel quotidiano. Soprattutto riguardo il tema di questo articolo, quindi se non desiderate inciampare in questi argomenti, il mio consiglio caloroso è quello di chiudere direttamente la pagina e non andare oltre.[Trigger Warning: Morte, Suicidio, Autolesionismo]L'idea è nata dal famoso progetto di Jake Parker, chiamato "Inktober". Si tratta di disegnare tutti i giorni, nel mese di Ottobre, un tema giornaliero stabilito dall'autore,...